Frutta tropicale: i benefici per colesterolo e pressione

LA frutta tropicale rappresenta oggi una delle vendite più cospique all’interno del mercato ortofrutticolo italiano ma viene ovviamente da domandarsi il perchè. La risposta, però, è molto semplice: si tratta di frutti dal gusto esotico e spesso e volentieri molto dolce, in più possiede proprietà nutrizionali interessanti che ovviamente variano da frutto a frutto. Se … Leggi tutto

È vero che i fichi secchi fanno ingrassare? Ecco cosa dice la scienza

Sapevate che la frutta secca può essere contraddistinta in due tipologie: frutta secca a guscio e frutta secca polposa? Fanno parte della seconda categoria i gustosi e dolci fichi secchi che si ottengono a partire da quelli freschi tramite un processo di disidratazione, rendendo tutte le alte componenti nutrizionali più accentuate e concentrate. È proprio … Leggi tutto

Come proteggere le orchidee dal freddo: ecco cosa devi fare

Sapevi che alcune tipologie di orchidee riescono ad imitare l’odore dei feromoni per riuscire a favorire l’impollinazione? Si tratta di un aspetto estremamente vantaggioso per la biodiversità, una strategia unica nel suo genere. Quando parliamo di orchidee, abbiamo tutti un’idea comune: fiori dall’aspetto meraviglioso e colori pastello unici nel loro genere. Per quanto siano fiori … Leggi tutto

Come piantare i fagioli: i tre trucchetti del giardiniere esperto

La tra le colture più semplici da portare avanti, specialmente a casa propria, i fagioli rientrano in quella cerchia amata da tutti, sia esperti che principianti. Nutrienti e versatili in cucina, i fagioli sono ottimi anche da alternare con altre piante stagionali, applicando dunque il rinomato metodo di rotazione delle colture, poichè arricchiscono il terreno … Leggi tutto

Come si annaffia un bonsai? Ecco la risposta

I bonsai, dei piccoli alberi di dimensioni ridotte e testimonianza di un’arte millenaria nata in Cina ed evolutasi in Giappone, richiedono cure molto particolari se si vuole che prosperino. Tra queste, una delle più importanti è sicuramente l’innaffiatura che deve essere eseguita con attenzione in modo da evitare pericolosi danni alle radici e conseguenti problemi … Leggi tutto

Mortadella: i valori nutrizionali e quanto se ne può mangiare

Quando parliamo di mortadella non parliamo solamente di un salume, parliamo anche e soprattutto di uno dei maggiori simboli della tradizione gastronomica italiana e bolognese che ci invidiano in tutto il mondo. Questo salume povero, preparato a base di carne e grasso di maiale, arricchito con aromi, pepe e pistacchi, possiede una storia così antica … Leggi tutto